
Una gestione proattiva del clima è fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta. ccloop si impegna a disaccoppiare i flussi di materie prime per la produzione di prodotti di uso quotidiano dalle risorse fossili (come petrolio, gas e carbone). Questo processo è comunemente noto anche come defossilizzazione.
L'associazione ccloop:
Sostiene le iniziative industriali e di ricerca nel campo della defossilizzazione.
Funge da centro di informazione internazionale per tutti coloro che sono interessati all'argomento.
Comunica in modo proattivo e sostiene la defossilizzazione come tecnologia chiave per ridurre le future emissioni di CO₂.
La nostra storia
ccloop è stata fondata da alcuni visionari della scienza e dell'industria e registrata presso il Registro delle Imprese svizzero all'inizio del 2023. L'obiettivo dell'associazione è quello di promuovere la defossilizzazione in Svizzera e oltre.
La Svizzera è leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative in molti settori high-tech e ha un settore industriale ben sviluppato. Ciò offre alla Svizzera l'opportunità di sviluppare e utilizzare soluzioni defossilizzate. Con ccloop vogliamo unire utenti e innovatori e sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema.
Gli innovatori a cui ci rivolgiamo sono principalmente gruppi accademici, PMI e start-up attive nei settori della catalisi, dell'ingegneria chimica, dello sviluppo di processi, della biotecnologia industriale e dell'innovazione di prodotto.
Gli utenti sono tutti attori industriali con sede in Svizzera che vogliono defossilizzare la loro catena di approvvigionamento.
I beneficiari sono tutti noi.